10 novembre 2019

EICMA 2019, lo spettacolo continua nelle aree speciali

Anche la domenica di EICMA si apre all'insegna di un'invasione pacifica di pubblico. Affollatissimi gli otto padiglioni di Fiera Milano-Rho della 77esima Edizione. Ma ad incantare i numerosi visitatori quest’anno non sono solo le tantissime novità dell’industria delle due ruote e le coinvolgenti proposte delle aree esterne. Il moto rivoluzionario, tema del 2019, continua infatti a vivere anche nei contenuti speciali offerti dall’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo.

 

Sono tre le aree dove gli appassionati possono entrare in contatto con il presente e il futuro del settore: quella dedicata alle e-bike con la pista di test ride, il Temporary Bikers Shop e l’area Start Up e Innovation. In quest’ultimo spazio si concentrano inedite iniziative imprenditoriali che in EICMA trovano una vetrina esclusiva dove presentare al grande pubblico e agli operatori idee, soluzioni e prototipi.

 

Ben nove quest’anno le start up internazionali che animano questo spazio, a partire dalla realtà di scooter sharing elettrico e alle applicazioni dedicate alle comunità dei motociclisti, passando ai supporti intelligenti per cellulari e ai rimorchi pieghevoli. Ma anche aziende innovative che producono ciclomotori elettrici e dispositivi per i rider che avvisano tramite vibrazione l’approssimarsi di punti sensibili, nonché le diverse soluzioni ideate per i veicoli a emissioni zero in grado di riprodurre fedelmente i rumori e le sensazioni di una moto con motore termico.

 

Spazio poi alle E-Bike, vere protagoniste di questa 77esima Edizione. All’universo della pedalata assistita è dedicata un’area ancora più grande rispetto a quella del 2018 e che racchiude i principali protagonisti dell’industria di riferimento. Novità assoluta di quest’anno la possibilità di provare le due ruote elettriche al Padiglione 18 dove è stata allestita un’area di test ride coperta. Un’occasione unica per scoprirne le potenzialità grazie ad un tracciato che si sviluppa per oltre 200 metri.

 

Infine, torna per il sesto anno consecutivo il Temporary Bikers Shop, l’immancabile spazio commerciale pensato per i motociclisti preso d’assalto fin dalle prime ore di apertura dagli amanti dello shopping a due ruote dove è possibile acquistare accessori, abbigliamento, caschi, componenti e attrezzatura di ogni tipo.