La nuova RS sposta ancora più avanti i limiti della categoria delle Modern Classic. Con un lavoro di ottimizzazione e di alleggerimento, a Hinckley sono riusciti a regalare al bicilindrico parallelo 1200 HT della Thruxton R ben 8 cv. Camme e condotti di nuovo profilo, pistoni ad alta compressione, albero motore più leggero, un condotto d'aria secondario, coperchi teste in magnesio sono alcune delle modifiche che hanno permesso di portare la potenza massima a 108 cv e di alzare di 500 giri il regime di rotazione. La Thruxton RS è accreditata di 112 Nm a 4.850 giri, con il picco raggiunto 700 giri più in basso rispetto alla Thruxton R. Inoltre gli alleggerimenti e le modifiche hanno portato una riduzione dell'inerzia quantificata nel 20%, con il risultato di un'accelerazione ancora più pronta. Tutto ciò nonostante le restrizioni imposte dall'adeguamento agli standard di omologazione Euro 5.
Triumph Motorcycles è presente a EICMA 2019, Padiglione 15, Stand C46.