Dopo il successo dell’anno scorso, sono confermati i demo ride su asfalto nel territorio circostante il circuito (Touring Experience), i turni in pista con le sportive (Track Experience) e i test di mono e bicilindriche su uno specifico fettucciato studiato per gli amanti delle ruote tassellate (Off-road Experience), con l’aggiunta di un’inedita area dedicata al Trial (Trial Experience) per abbracciare il più ampio numero di segmenti.
Non mancheranno poi le offerte di prova e avviamento alla guida delle due ruote per i più giovani promossi in collaborazione con FMI (Federazione Motociclistica Italiana), con aree propedeutiche dedicate alle bambine e ai bambini dai 6 ai 12 anni (Eicma For Kids), un'area con i cinquantini dedicata ai ragazzi a partire dai 13 anni (Area 51) e quella riservata alle motociclette a marce 125 cc per i maggiori di 16 anni (Hashtag 125).
L’entrata a ERF 2025 sarà ancora completamente gratuita, così come la partecipazione alle prove delle moto che le Case costruttrici renderanno disponibili al pubblico, ad eccezione dell’experience su pista, che sarà l’unica a pagamento e i cui ricavi saranno interamente destinati a sostenere progetti di charity.
Nei prossimi giorni verranno ufficializzati tutti i Marchi presenti, le modalità d’ingresso all’evento e quelle di fruizione delle varie experience di prova.
Stay tuned: se il tuo cuore batte per le due ruote, non puoi mancare!