La tedesca Tinbot porterà a EICMA (Stand C78 | Padiglione 10) il GTX e la gamma YanYang. Il primo è uno scooter elettrico con la potenza nominale di 8 kW e 20 kW di picco, la coppia raggiunge i 320 Nm, per una velocità massima di 130 km/h. I valori di coppia assicurano un comportamento agile e scattante; le dimensioni (lunghezza 2100 mm, interasse 1450 mm, altezza della sella 800 mm) e il peso (156 kg) permettono al GTX di districarsi facilmente nel traffico, offrendo una guida sicura e confortevole. La batteria ha una capacità di 8,16 kWh. Il sistema ABS e le ruote da 14 pollici, garantiscono sicurezza, stabilità e una buona manovrabilità. La dotazione di serie comprende il display TFT da 7 pollici con un sistema di navigazione integrato. La gamma di motocicli elettrici YanYang punta a soddisfare diverse platee di utenza: la versione Young è dedicata ai più giovani, la Standard ai principianti, la Advanced ai più esperti. La Young, ad esempio, è costruita su un telaio in lega di alluminio forgiato 6063-T6 che assicura robustezza e leggerezza (peso 60 kg, batteria inclusa; carico massimo di 80 kg), abbinato a cerchi da 14 x 1,4 pollici anteriori e 12 x 1,6 pollici posteriori, con pneumatici 70/100-14 davanti e 80/100-12 dietro. L’impianto frenante con dischi anteriori e posteriori da 203 mm e pinze a quattro pistoncini, garantisce una frenata potente e sicura. Il motore elettrico da 4 kW (fino a un massimo di 8 kW) permette una velocità massima di 60 km/h; la batteria al litio da 72V e 35Ah consente un'autonomia fino a 50 km.